Marta Mangiabene

Pittrice in Città della Pieve

  • Vivo e dipingo a Città della Pieve. Nata ad Ascoli Piceno, mi sono trasferita presto a Milano, successivamente a Firenze, dove ho frequentato il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti. Mi sono specializzata in Grafica d'Arte presso la Scuola Internazionale "Il Bisonte" (FI) - corso di incisione a colori. I miei lavori sono spesso realizzati con tecnica mista: pastello ad olio ed acrilico su tavola. Applico in pittura la concezione di trasparenze e velature cromatiche appresa e utilizzata nell'arte incisoria, con una ricerca continua e instancabile, caratterizzata da spiccata libertà sperimentale. Sono artista stregata dal colore, dal segno definito dai critici "preciso e armonioso", con predilezione per la figura umana. Dal 1994 ad oggi ho partecipato a numerose mostre e rassegne in collaborazione con prestigiose gallerie d'arte, esponendo in molteplici località italiane (Pistoia, Siena, Pisa, Firenze Padova) ed estere (Australia, Belgio, Francia, Germania). Hanno scritto del mio lavoro: Dino Pasquali, Italo Tassinari, Lia Bronzi, PierFrancesco Listri, Vittorio Sgarbi, Giovanni Faccenda, Elda Cannarsa Andrea Baffoni.
  • I live and paint in Città della Pieve. Born in Ascoli Piceno, I soon moved to Milan, later in Florence, where I attended Liceo Artistico and Academy of Fine Arts. I specialized in Art Graphics at the "Il Bisonte" International School (FI) - color engraving course. My works are often made with a mixed technique: oil pastel and acrylic on wood. I apply in painting the concept of transparencies and chromatic veils of glaze learned and used in engraving art, with continuous and tireless research, characterized by marked experimental freedom. I am an artist bewitched by colour, with a mark defined by critics as "precise and harmonious", with a preference for the human figure. Since 1994 I have taken part in numerous exhibitions and reviews in collaboration with prestigious art galleries, exhibiting in many Italian cities (Pistoia, Siena, Pisa, Florence, Padua) but also abroad (Australia, Belgium, France, Germany). People who wrote about my work: Dino Pasquali, Italo Tassinari, Lia Bronzi, PierFrancesco Listri, Vittorio Sgarbi, Giovanni Faccenda, Elda Cannarsa, Andrea Baffoni.
Avatar

"Ogni segno, ogni macchia di colore, anche apparentemente casuale, è il risultato di equilibri sommersi nella composizione di forme e tonalità, grazie ad una tecnica in cui convivono pittura informale e raffigurazione razionale dell'immagine. Adoro la definizione di un particolare che va sfumando nel non finito." "Amo il non finito... l'accenno di un particolare che sfuma, il tratto morbido o il segno incisivo di un pastello che racconta stati d'animo: conservare disegni e studi, soprattutto le correzioni, i ripensamenti, che sono la parte più preziosa della mia ricerca."

"Every mark, every splash of color, even apparently casual, is the result of submerged balances in the composition of shapes and tones, thanks to a technique in which coexist fades informal painting and rational representation of the image. I love the definition of a detail that fades into the unfinished." "I love the unfinished... the hint of a detail that fades, the soft trait or the incisive mark of a pastel that tells moods: keeping drawings and studies, most of all corrections, reconsiderations, that are the most precious part of my research."

mARTa